
I Lui@Lei.comedy assieme alle Officine Zambelli per esplorare la variegata girandola dei sentimenti tra risate e canzoni
ATTENZIONE: Tramite questo sito, potrai prenotare il tuo posto ed effettuare il pagamento del biglietto direttamente in teatro.
SINOSSI
Quando la musica incontra la vita è una poesia assoluta…quando la musica incontra la vita, tutto è paradiso…quando la musica incontra la vita tutto funziona PERFETTAMENTE…
No…no…scusate…qui parliamo di un’altra storia…quando la musica incontra la vita cerchiamo di non essere troppo stonati, quando la musica incontra la vita siamo incasinati come sempre…quando la musica incontra questa vita…è il solito delirio.
Cosa succede quando due si amavano tanto…ma poi non troppo…ma poi troppo poco? Si cercano strade nuove, si cerca di cambiare vita, si tenta di volare sopra le nuvole, ma poi si cade in un mare di parole vuote per poi commettere un altro passo falso e finire per scoprire che…
No…no…scusate…qui parliamo di un’altra storia…quando la musica incontra la vita cerchiamo di non essere troppo stonati, quando la musica incontra la vita siamo incasinati come sempre…quando la musica incontra questa vita…è il solito delirio.
Cosa succede quando due si amavano tanto…ma poi non troppo…ma poi troppo poco? Si cercano strade nuove, si cerca di cambiare vita, si tenta di volare sopra le nuvole, ma poi si cade in un mare di parole vuote per poi commettere un altro passo falso e finire per scoprire che…
Dopo l’Albero del girovita i Lui@Lei.comedy iniziano questa collaborazione con le Officine Zambelli ed esplorano la variegata girandola dei sentimenti umani tra risate e canzoni sempre con l’intento di regalarvi un po’ di allegria e perché no…anche qualche emozione.
Scritto, diretto e interpretato da i Lui@Lei.comedy: Stefania Marcolini e Maurizio D’Addio
Musiche originali delle Officine Zambelli
Lorenzo Zambelli: chitarra
Lorenzo Govoni: tastiere e fisarmonica
Gabriele Biondi: batteria
Stefano Pinca: chitarra
Giorgio Vecchietti: bassi
Giuseppe Augusto: voce
Lorenzo Govoni: tastiere e fisarmonica
Gabriele Biondi: batteria
Stefano Pinca: chitarra
Giorgio Vecchietti: bassi
Giuseppe Augusto: voce
COSTO BIGLIETTI
Intero: 12 euro
Ridotto: 8 euro (minori di 12 anni)
Ingresso riservato ai soli soci (3 euro tessera associativa obbligatoria)
Numero massimo di posti: 96 (novantasei)
Non sarà presente il consueto buffet.
NB: Vi chiediamo la cortesia di avvertire repentinamente lo staff in caso di annullamento di una prenotazione, vista la limitazione dei posti disponibili.
Numero massimo di posti: 96 (novantasei)
Non sarà presente il consueto buffet.
NB: Vi chiediamo la cortesia di avvertire repentinamente lo staff in caso di annullamento di una prenotazione, vista la limitazione dei posti disponibili.
TESSERAMENTO ONLINE 2022 FACILE e VELOCE!
Basta lunghe attese per compilare il modulo cartaceo… dal 2022 potrai farlo ONLINE!
Clicca qui per richiedere la tua Tessera Nominale.
Compila il modulo e appena sarai in teatro, dovrai solo comunicare la sottoscrizione online e corrispondere il costo di 3€ per confermare l’adesione.
Mobile: 3519402209
APP: Attozero per Android e iOS
Clicca qui per richiedere la tua Tessera Nominale.
Compila il modulo e appena sarai in teatro, dovrai solo comunicare la sottoscrizione online e corrispondere il costo di 3€ per confermare l’adesione.
Mobile: 3519402209
APP: Attozero per Android e iOS
NORMATIVA DI ACCESSO ALLO SPETTACOLO
In ottemperanza alle normative vigenti, salvo diverse disposizioni di legge alla data dello spettacolo, dovranno essere rispettate le seguenti norme:
- Accesso con SuperGreen Pass: Dal 6 dicembre ogni partecipante ad ogni attività che verrà espletata in teatro dovrà esibire il così detto “Super Green Pass” ottenuto esclusivamente tramite vaccinazione o negativizzazione secondo le norme vigenti. Come noto, la certificazione verde ottenuta con solo tampone veloce o molecolare non permetterà di accedere alle attività in teatro.
- Mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno 1mt
- Misurazione temperatura corporea con divieto d’accesso se maggiore di 37,5 C°
- Obbligo di utilizzo di mascherine
- Non si accetteranno prenotazioni estemporanee di biglietti
- Prenotazione obbligatoria.