
ATTENZIONE: Tramite questo sito, potrai prenotare il tuo posto ed effettuare il pagamento del biglietto direttamente in teatro.
SINOSSI
Associazione Culturale Apart presenta Enrico Solmi in L’UOMO CHE GIRAVA IL MONDO IN FERRARI
La storia di una famiglia che dal privato ci accompagna attraverso impronte di storia del nostro territorio, dando voce alle lettere di un padre tra proiezioni di immagini, video d’epoca e note live.
Lo spettacolo è tratto dal libro di Enrico Solmi, “Lettere di Corsa – L’uomo che girava il mondo in Ferrari”, una rispettosa e delicata raccolta delle lettere, che si leggono come un romanzo di formazione, inviate alla propria famiglia dal padre Bruno durante i lunghi viaggi al seguito della Ferrari.
Dal 1953 al 1971 il racconto dell’ascesa e della fortuna del marchio italiano, famoso in tutto il mondo, attraverso gli occhi di uno dei primi meccanici della prestigiosa scuderia. Le parole di un uomo lontano dalla propria famiglia, diviso fra passione per la Ferrari e amore per i suoi cari. La nostalgia di un marito e di un padre e l’orgoglio per il suo grande sogno ritornano per ricordarci com’era la vita in un tempo in cui internet e i cellulari non esistevano e le distanze sembravano incolmabili. Il tempo rallenta e gli spazi si dilatano, mentre Enrico ci restituisce l’immagine di Bruno, suo padre, attraverso le missive e le foto dell’epoca.
“Oggi 24 settembre è il giorno del tuo sesto compleanno mio piccolo Enrico, ti sono tanto vicino e ti penso intensamente. Questa data sarà una svolta per te, inizierai la scuola, da lontano col cuore ti faccio tanti auguri. Quel giorno chiuderò gli occhi, e anche se sarò dall’altra parte del mondo, ti vedrò col tuo grembiulino nero, il colletto bianco e la piccola cartella rossa e penserò tanto a te. Io non giro il mondo per divertirmi ma bensì per assicurarvi il minimo indispensabile, perché possiate vivere liberi e tranquilli nella nostra casetta.”
Enrico Solmi nasce a Modena nel 1964 da una famiglia di umili origini. Suo padre, Bruno Solmi inizia a lavorare in Ferrari nel 1943 a sedici anni dove iniziò una lunga carriera come meccanico da corsa. Di questo periodo rimangono svariate lettere.
Titolo: “L’uomo che girava il mondo in Ferrari” di Enrico Solmi
Regia: Enrico Solmi
Durata: 50 minuti circa.
Interpreti: Enrico Solmi – Con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Iori
Regia di Monica Elisabetta Amaduzzi e Enrico Solmi
Numero massimo di posti: 96 (novantasei)
Non sarà presente il consueto buffet.
NB: Vi chiediamo la cortesia di avvertire repentinamente lo staff in caso di annullamento di una prenotazione, vista la limitazione dei posti disponibili.
Costo Biglietto
INTERO: 12 euro
RIDOTTO: 8 euro (minori di 12 anni)
Ingresso riservato ai soli soci (3 euro tessera associativa obbligatoria)
mobile: 3519402209
APP: Attozero per Android e iOS